E’ lo strumento che offriamo per il controllo completo delle attività dello Studio. Serve per comprendere, monitorare e migliorare le scelte gestionali.

Il controllo di gestione svolge un ruolo cruciale per le aziende di ogni dimensione, fungendo da strumento fondamentale per pianificare e monitorare le attività aziendali. Grazie a una visione completa ed esaustiva, consente di identificare tempestivamente eventuali criticità e di individuare nuove opportunità di business, contribuendo così al successo e alla crescita sostenibile dell’impresa.

Contribuendo alla realizzazione degli obiettivi strategici, il controllo di gestione può essere svolto in modo efficace raccogliendo i dati aziendali e sfruttando le potenzialità di due strumenti di analisi innovativi in grado di trasformarli in informazioni utili ad assumere decisioni più efficaci, in linea con le diverse necessità del mercato: la Business Intelligence e i Big Data.

La Business Intelligence (BI) consente di aggregare, analizzare e visualizzare i dati aziendali in modo strutturato, facilitando la comprensione delle performance aziendali e l’individuazione di aree di miglioramento. Attraverso dashboard interattive e report dettagliati, la BI supporta i manager nel monitoraggio costante dei processi e nella pianificazione strategica.

I Big Data, invece, permettono di elaborare enormi volumi di dati eterogenei, provenienti da fonti diverse come social media, sensori IoT e transazioni digitali. Grazie a tecniche avanzate di analisi, come il machine learning e l’intelligenza artificiale, è possibile scoprire pattern nascosti, prevedere trend di mercato e personalizzare l’offerta in base alle esigenze dei clienti.

Integrare Business Intelligence e Big Data nel controllo di gestione consente quindi alle aziende di avere una visione completa e dinamica del proprio ambiente competitivo, migliorando la capacità decisionale e favorendo l’innovazione continua.

I dati rappresentano una risorsa fondamentale per le aziende impegnate nella trasformazione digitale, offrendo un valore strategico significativo. Per sfruttare appieno il loro potenziale, è essenziale affidarsi a risorse specializzate che semplifichino la gestione dei dati. Questa strategia diventa una priorità per le organizzazioni che desiderano aumentare la propria competitività sul mercato.

MOLTI AMMINISTRATORI NON SANNO QUANTI CONDOMINI AMMINISTRANO. LA REDDITIVITÀ È UN MISTERO, SPESSO AD ANALISI ESEGUITA SCOPRONO CHE MOLTE LORO ATTIVITÀ E CLIENTI SONO IN PERDITA.